16 FEBBRAIO 2023: LECTIO MAGISTRALIS DEL GEN. FIGLIUOLO
Il 16 febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia di apertura della XIX edizione del Master in concomitanza con la cerimonia di chiusura della XVII edizione del Master e l'intervento del gen. Figliuolo e del Magnifico Rettore.
CERIMONIA DI APERTURA a.a. 2021/2022 _ 11 marzo 2022 ore 10.00-13.00
XVIII edizione del Master in Procurement Management
VI edizione dell' Executive Master in Procurement Management
Lezione magistrale: "La sfida del PNRR per il procurement pubblico" della Dott.ssa Chiara Goretti, Coordinatrice della Segreteria tecnica del PNRR, Presidenza del Consiglio dei Ministri
PNRR e appalti. Tecnologia e procurement innovativo
L’impiego dei fondi disponibili per il PNRR, considerato il volume di spesa ed i tempi di intervento previsti, richiederà un eccezionale impegno di tutti gli attori del procurement pubblico nazionale coinvolti.
Il ruolo del Mezzogiorno per la ripresa italiana economica del paese alla luce delle grandi opportunità offerte dal PNRR.
Il Prof. Gustavo Piga ha partecipato al convegno Locomotiva Sud, organizzato da Ance, Ance Puglia e Ance Bari BAT. Durante l’evento il direttore del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio, ha presentato un rapporto dettagliato con dati, analisi e prospettive per il Sud, discussi nel corso della tavola rotonda moderata da Bruno Vespa.
Il Prof. Gustavo Piga al convegno: "Il public procurement come leva di rilancio dell’economia"
L’iniziativa ha l’obiettivo di aprire un confronto sui principali ostacoli che oggi limitano l’accessibilità e l’attrattività del mercato degli appalti pubblici per le imprese e affrontare le priorità di cambiamento da attuare nel breve e medio periodo, anche al fine di poter utilizzare al meglio le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
leggi il rapporto..... guarda il video....
Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese.
Di Gustavo Piga e Biancamaria Raganelli
Con una recente sentenza la Corte Costituzionale italiana si è pronunciata su una questione di legittimità costituzionale riguardante la possibilità di introdurre per via regionale riserve a favore delle micro, piccole e medie imprese, che abbiano sede legale e operativa nel territorio regionale.
Il Fatto Quotidiano: Intervista al Prof. Piga
Semplificazioni, l’economista: “Il governo aumenta la discrezionalità sugli appalti, ma non ha creato le condizioni per evitare opere di bassa qualità (e lo stop ai fondi Ue)”
Prof. Piga e Dott.ssa Coppola presentano il paper "The Impact of Professionalization in Public Procurement"
Il paper studia l'importanza di appalti efficienti e la capacità della PA di acquistare beni pubblici di qualità che soddisfino i bisogni della collettività.