Tor Vergata e il Politecnico di Milano vincono il bando LAZIOcrea per la formazione in tema di Procurement Management

La Regione Lazio, attraverso LazioCrea S.p.A. azienda che supporta la Regione in attività di sviluppo, ha avviato una procedura negoziata per l’affidamento del servizio di formazione mediante acquisizione di un master universitario di II livello (60 CFU) in materia di procurement management rivolto al personale dipendente e dirigente di Regione Lazio.

Intervento del Prof. Piga sul Fatto Quotidiano: "Il PNRR fallirà senza investimenti su chi progetta gare e appalti"

Senza soluzione di continuità, l’Italia nel XXI secolo ha perso peso a livello economico e dunque politico; e non solo nel mondo ma persino nell’area dell’euro. Nel quadriennio dallo shock Covid questa tendenza si conferma: mentre il mondo crescerà dell’8% e gli USA il 5,8%, l’area dell’euro solo il 3,1% e l’Italia … il 2,1%. Il risultato è tanto più sorprendente se si considera che nel periodo in questione è stato attivato per il nostro Paese il massiccio aiuto del PNRR, a cui così tante aspettative di ripresa erano state associate. Come è possibile tutto ciò?

Continua a leggere su OREP

Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni in collaborazione con l'Università di Tor Vergata

Una grande sfida per individuare la Provincia del domani, una nuova visione che proietti l’ente Provincia verso il futuro, in grado di agire come “Casa dei Comuni” e fare rete. La mission impegnativa che l’Unione delle Province d’Italia si pone con il progetto “Province & Comuni” è proprio quella di accompagnare le 76 amministrazioni provinciali a statuto ordinario in un nuovo progetto di riforma, che rilanci le Province e le renda capaci di supportare i Comuni, basandosi sulla condivisione dei bisogni e sull’individuazione di soluzioni in modalità associata.

Save the date 16 marzo 2023: Confronto sulle riforme del Codice dei Contratti tra paesi

In occasione dell'evento "Riforme gemelle? Gran Bretagna e Italia alla Sfida del Codice degli Appalti", che si terrà in data 16 marzo 2023, il Prof. Decarolis dell'Università Bocconi e la Prof.ssa La Chimia della University of Nottingham si confronteranno sulle due riforme del Codice dei Contratti in Italia e nel Regno Unito. L'evento, organizzato in collaborazione con l'Osservatorio OREP, sarà introdotto e coordinato dal Prof. Gustavo Piga dell'Università di Roma Tor Vergata.
Un'occasione unica su un tema che può essere dirimente per il progresso e lo sviluppo di ognuno dei due Paesi.

Visita il sito di OReP - Osservatorio sul Recovery Plan

L’OReP è uno strumento di conoscenza, proposta e monitoraggio del PNRR, cioè dello strumento finanziario e di politica economica che, in attuazione del Next Generation EU, indirizzerà lo sviluppo del Paese nei prossimi anni e che potrà determinare un effettivo rilancio dell’economia gravemente compromessa dalla pandemia.

L’Osservatorio è un progetto promosso dal Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Roma Tor Vergata e da Promo PA Fondazione.

Visita il sito

16 FEBBRAIO 2023: LECTIO MAGISTRALIS DEL GEN. FIGLIUOLO

Il 16 febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia di apertura della XIX edizione del Master in concomitanza con la cerimonia di chiusura della XVII edizione del Master e l'intervento del gen. Figliuolo e del Magnifico Rettore.

Il ruolo del Mezzogiorno per la ripresa italiana economica del paese alla luce delle grandi opportunità offerte dal PNRR.

Il Prof. Gustavo Piga ha partecipato al convegno Locomotiva Sud, organizzato da Ance, Ance Puglia e Ance Bari BAT. Durante l’evento il direttore del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio, ha presentato un rapporto dettagliato con dati, analisi e prospettive per il Sud, discussi nel corso della tavola rotonda moderata da Bruno Vespa.

.....guarda il video.....

Le aziende che hanno investito sui nostri giovani in queste edizioni