Requisiti di ammissione
REQUISITI DI AMMISSIONE
A.A. 2022/2023
L’ammissione al Master è subordinata al possesso del diploma di laurea specialistica o magistrale o del vecchio ordinamento o titolo equipollente anche estero ed è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum del candidato da parte del Collegio dei docenti ed eventualmente al superamento di un colloquio valutativo oltre che aver maturato un esperienza professionale.
COSTI
La partecipazione e’ subordinata al versamento di € 8.000,00 totali suddiviso in n. 2 rate:
• € 4.146,00 all’immatricolazione, entro il 19/02/2023 (comprensivi dell’importo di € 16,00 della marca
da bollo virtuale del contributo di € 130,00 per il rilascio della pergamena finale).
• € 4.000 entro il 19/05/2023
I candidati che risulteranno ammessi dovranno immatricolarsi entro il 19/02/2023.
È inoltre prevista la possibilità di iscriversi a singoli moduli, previa sussistenza dei requisiti per l’iscrizione all’intero Master. La quota di iscrizione ad un singolo modulo è di € 1.200,00 (cui sarà aggiunto l’importo di € 16,00 della marca da bollo virtuali) da versare entro il termine e con le stesse modalità per l’immatricolazione sopra indicate. Al termine della frequenza dei singoli moduli sarà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione dei crediti maturati, previa verifica del profitto.Il costo per la frequenza come uditore è di € 5.016,00 (comprensivi dell’importo di € 16,00 della marca da bollo virtuale) da versare entro il 19/02/2023 con le stesse modalità sopra indicate. Agli uditori sarà rilasciato un attestato di frequenza senza attribuzione di crediti formativi universitari.
Agevolazioni
Per coloro che risultino, da idonea documentazione, essere in situazione di handicap con una invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento di € 530,00 totali, pari al 5% dell’intero contributo d’iscrizione (comprensive dell’importo di € 130,00 per il rilascio della pergamena). Gli aventi diritto dovranno darne comunicazione contestualmente alla domanda di ammissione. In seguito all’ammissione dovranno consegnare allo sportello della Segreteria Master, prima dell’immatricolazione, la documentazione che attesta la percentuale di invalidità. Il Collegio dei docenti può deliberare, nei casi e con le modalità previste dal regolamento, la concessione di benefici economici a titolo di copertura totale o parziale della quota di iscrizione.